-
PERCHè
Le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare trasformazioni inimmaginabili. Siamo certi che le organizzazioni che evolveranno basandosi su ciò che emerge saranno quelle che riusciranno a gestire al meglio la complessità e lasceranno un segno nel futuro della nostra società e del nostro pianeta. Crediamo nel potenziale creativo delle persone nelle organizzazioni e siamo convinti che sbloccare questa energia porti a organizzazioni sane e ad alte prestazioni. Organizzazioni più semplici vorranno esplorare modi di collaborare profondi e veri dove la leadership orizzontale e la co-creazione caratterizzeranno sempre più le azioni per realizzare il loro sogno. Siamo convinti sia necessario un mondo in cui ognuno è più collegato allo scopo, per superare le sfide di oggi.
-
COME
Per affrontare la complessità organizzativa puntiamo sull’importanza del contributo delle persone, sia interne all’organizzazione che esterne, attraverso un approccio multi-stakholder e multidisciplinare e un metodo generativo, partendo dalla co-creazione con i nostri Clienti.
Siamo orientati al cambiamento, alla sostenibilità, all’engagement, allo sviluppo della leadership, ad un’education alternativa.
Attiviamo dialoghi generativi, osserviamo i fatti, ascoltiamo e tracciamo le storie, ricostruiamo processi con ritmo, valorizziamo le persone, identifichiamo i loro principi guida e quelli delle organizzazioni, facendo emergere il senso comune condiviso.