L’etimologia della parola crisi cita: “scelta, decisione, fase decisiva di una malattia” (Treccani). Essere in tempi di crisi, come quelli che hanno caratterizzato questi mesi […]
Le organizzazioni hanno modelli, sistemi, capacità, processi e infrastrutture. Il tutto indirizzato ed agito da persone. Pretendere che l’intenzione di un leader divenga realtà senza […]
Nella puntata precedente ho iniziato a raccontarvi cos’è per Peoplerise la domanda di leadership e come questa prende forma, tramite i sintomi che osserviamo all’interno […]
Il presupposto essenziale dal quale noi Peopleriser partiamo per costruire un contatto con i nostri clienti è sapere che sono persone che, come noi, affrontano difficoltà e hanno dubbi, rispetto […]
Nel nostro workshop Agilità Vitale, tenutosi in occasione di Agile People Day, ci siamo interrogati su cosa significhi e quanto sia importante il sense making […]
“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori” Fabrizio De André Qualche giorno fa, durante una web conference, mi è stato chiesto di […]
Lavorare da remoto, lavorare da casa: quello che viene comunemente chiamato “smart working” è ormai diventato una consuetudine per molti. Il digitale è venuto in […]
È uno specchio onesto e sincero, ed è lo stesso con cui ci ritroviamo oggi a guardare alla nostra organizzazione, è un ritorno all’essenziale che […]
Manca pochissimo alla prima edizione virtuale di Agile People Day! La giornata sarà volutamente multidisciplinare e grazie alla presenza in agenda di interventi che presenteranno […]