Negli anni ho sviluppato un’allergia alle riunioni, perché ho un’esperienza di incontri frequenti, lunghi, a volte interessanti, ma che poi nei fatti non producono molto, […]
Cosa può offrire la creatività in una società in cui tutto viene misurato, registrato, analizzato e ottimizzato, dove l’efficienza è il faro? Negli anni, il […]
Il purpose (proposito) è un un concetto facile da vivere, ma non da spiegare. E’ uno degli elementi organizzativi cardine, se non il più il […]
La tempesta perfetta! Una delle affermazioni che si sente pronunciare non di rado, in questi tempi. C’è preoccupazione, c’è nebbia e ci sono blocchi che […]
In questo articolo vorrei descrivervi due esempi di casi aziendali che ho analizzato nel mio percorso di ricerca sul campo, realizzato con Peoplerise, sul tema […]
In quest’articolo voglio focalizzare l’attenzione su uno dei punti nodali che sta fra l’azione e lo sviluppo organizzativo: l’apprendimento. Fino a questo momento, nel primo […]
Il focus di quest’articolo è il concetto di resilienza di un sistema. Nel precedente, invece, ho descritto come lo sviluppo del pensiero sistemico favorisca l’azione […]
Se sei un manager, penso ti potrebbe interessare qualche dritta per trasformare un contesto poco motivante in uno che favorisca l’azione generativa del tuo team. […]
Non è facile individuare un punto di svolta esattamente quando accade. In molti ci stiamo altresì chiedendo se, quanto stiamo osservando in questo momento storico, […]